Per quali applicazioni è più indicato il microfono Beta 91A?
L’applicazione principale del Beta 91A è la grancassa. Può essere utilizzato anche per altre sorgenti sonore a bassa frequenza, incluso il pianoforte.
Quali sono le caratteristiche del Beta 91A?
Il Beta 91A è un microfono a condensatore a zona di pressione semicardioide. Dal momento che è ottimizzato per le sorgenti sonore a bassa frequenza, ha una risposta potente alle frequenze basse, un attacco di qualità superiore e un’elevata dinamica: il suo suono ha una qualità da studio anche a livelli di pressione sonora (SPL) estremamente elevati.
Quali sono le differenze tra il Beta 91A e il Beta 91?
Il Beta 91A monta una capsula microfonica nuova e aggiornata. La nuova capsula ha una risposta alle alte frequenze più naturale rispetto a quella del Beta 91.
Shure produce anche altri microfoni per grancassa?
Il Beta 52A è un microfono supercardioide ed è adatto anche per la grancassa. Il Beta 52A ha una risposta ancora più pronunciata alle basse frequenze.
Caratteristiche Tecniche:
- Tipo Trasduttore: Condensatore
- Caratteristica Polare: Semicardioide
- Risposta in Frequenza: 20 Hz - 20 kHz
- Sensibilità (1 kHz): 48,5 dBV/Pa / 3,8 mV/Pa
- Rumore Interno Equivalente:
25,5 dB(A)
- Pressione Sonora:
155 dB
- Peso: 470 g
Prodotti abbinabili
-
€ 22,00entro 5 giorni
-
Spedito Gratis€ 769,00entro 5 giorni
-
Spedito Gratis€ 156,00entro 5 giorni