L'Ultimo Cavo™ series è la nuovissima linea di cavi microfonici e per strumenti musicali targata Reference Cables® in grado di offrire la qualità di alta fascia(caratteristica fondamentale di tutti i prodotti con il marchio Reference®) ad un prezzo "entry level".
Reference Laboratory ha infatti compiuto un'operazione senza precedenti: offrire al mercato "mid-low budget" (purtroppo da sempre abituato all'utilizzo di cavi di scarsissima qualità e "nemici" del suono) un prodotto100% Made in Italy, uno standard decisamente superiore alla media, allo scopo di aprire le porte dell'hi-end anche a coloro che finora non hanno ancora voluto o potuto investire in un cablaggio di qualità e sperimentarne gli indiscutibili vantaggi in termini sia di affidabilità, sia (aspetto centrale che muove l'intera ricerca e la produzione tutta italiana di Reference®) di prestazioni sonore.
D'altronde ormai tutti (o quasi) sanno che i cavi fanno la differenza nel suono e che il segnale perso in una catena audio non è più recuperabile (no post-EQ, no booster).
Fin dal 1989 Reference Laboratory ha sempre insistito su quest'aspetto e puntato sulla "qualità a tutti i costi" per la propria produzione semi-artigianale: qualità della progettazione, dei materiali, della costruzione, delle saldature e dei test di controllo, che non vengono fatti a campione, bensì su ogni singolo cavo premade.
Il risultato di decenni di esperienza, di ricerca e di attività sul campo, insieme a musicisti e tecnici del suono, è stata la definizione di una linea Reference® di cavi assemblati, microfonici e per strumenti musicali, "specializzati" (nei limiti del ragionevole e senza mai sfociare in quella eccessiva e modaiola differenziazione cavistica che caratterizza molti, poco originali, brand concorrenti), cioè scientemente distinti per applicazione (live, studio, pickup attivi o passivi, strumenti elettrici, elettro-acustici, hollow-body, microfonaggio o collegamenti di linea), in modo tale da offrire ad ogni musicista o fonico, strumento o setup, configurazione elettrica o esigenza logistico-meccanica, la soluzione di cablaggio ottimale per quel contesto specifico.
Caratteristiche:
Flessibilità e robustezza - Quanto basta, per sopportare egregiamente tutti gli stress meccanici reiterati tipici di un intenso utilizzo live.
Schermatura - Quanto basta, per non farti sentire più, in qualsiasi contesto, alcun ronzio dovuto a interferenze elettromagnetiche.
Conducibilità - Quanto basta, per essere una scelta validissima anche per connessioni di palco su lunghe distanze, dove di solito emergono fenomeni di dispersione del segnale.
Affidabilità - Quanto basta, affinché possa essere tuo prezioso e fidato alleato per anni e anni di live performance, e per consentire RL di scrivere "GARANTITO A VITA*" sulla confezione del cavo.
Trasparenza - Quanto basta, per sorprenderti già dopo prima nota e farti pentire di non aver scelto Reference® prima.
Specifiche:
Conductors |
1 x 0.35 mm² Pure O.F.C. Red Copper AWG 22 |
||
Cond. Insulation |
high density Polyethylene (PE) 2,95 mm |
||
Shield #1 |
semi-conductive layer (graphite) |
||
Shield #2 |
O.F.C. Red Copper braided shield |
||
Shealth |
PVC super-flex diam. 6.40 mm (glossy black, matte black) |